Utilizzando la catena XXXX---->Avisynth--->VirtualDub o Tmpeg, nel momento della compressione appaiono i messaggi "IPSource:unable to open IPC objects.Try a using a different filename" o "BAD magic nome". Come procedere?
![]() |
|
Le cause di tali messaggi, che si equivalgono, sono fondamentalmente 2.
Ipotizziamo la catena
Flaskmpeg--->avisynth--->tmpeg o Flaskmpeg--->avisynth--->Virtualdub.
Il primo caso in cui appare uno dei due messaggi è quello in cui si avvia la
conversione (
in tmpeg o
in Virtualdub) senza aver avviato la conversione all'interno di Flaskmpeg,
tramite "esegui-inizia la conversione. In pratica si ha l'errore se
si cerca di iniziare la conversione con tmpeg o VirtualDub senza che sia
avviato il plug-in e quindi senza la presenza della finestra
Analogo discorso se al
posto di Flaskmpeg si utilizza Premiere: occorre prima "salvare" l'avi
virtuale
e poi avviare la
conversione (
in tmpeg o
in Virtualdub)
La seconda causa del messaggio di errore sta nella errate scelta del nome del file virtuale da memorizzare con flaskmpeg o premiere: se in tmpeg o virtualdub si carica il file carica.avs che trovate su avisynth_03.zip
è fondamentale scegliere in Premiere 5 o flaskmpeg come nome del file, 1
Premiere 5 | ![]() |
Flaskmpeg | ![]() |
11 dicembre 2000
Ritorna alla pagina FAQ
Ritorna alla pagina digital video
Ritorna alla home page